NEWS
Cari ciclisti, care cicliste
la difficile situazione legata all'emergenza Covid-19 e il clima di incertezza sui prossimi mesi ci impediscono il rinvio dell'evento a un altro periodo dell'anno.
La decisione è quindi sofferta ma inevitabile: l'edizione 2020 de LA RONDA è definitivamente cancellata.
Per salvaguardare le quote già versate, tutte le iscrizioni verranno automaticamente trasferite all'edizione 2021 della nostra manifestazione (sarà comunque possibile il cambio di nominativo).
Non ci resta che darvi appuntamento ad Aprile 2021, quando il tradizionale devasto primaverile tornerà a sfidarvi sui muri e le strade bianche delle Fiandre Trevigiane.
Lo staff LA RONDA
la difficile situazione legata all'emergenza Covid-19 e il clima di incertezza sui prossimi mesi ci impediscono il rinvio dell'evento a un altro periodo dell'anno.
La decisione è quindi sofferta ma inevitabile: l'edizione 2020 de LA RONDA è definitivamente cancellata.
Per salvaguardare le quote già versate, tutte le iscrizioni verranno automaticamente trasferite all'edizione 2021 della nostra manifestazione (sarà comunque possibile il cambio di nominativo).
Non ci resta che darvi appuntamento ad Aprile 2021, quando il tradizionale devasto primaverile tornerà a sfidarvi sui muri e le strade bianche delle Fiandre Trevigiane.
Lo staff LA RONDA
16.03.20 | La Ronda è ANNULLATA
L'emergenza Covid-19 impone anche a La Ronda di fermarsi
Gli ultimi provvedimenti governativi non ci consentono di garantire il regolare svolgimento de La Ronda-Fiandre Trevigiane in programma il prossimo 18 Aprile 2020 a Conegliano.
Siamo pronti a individuare un'altra data prima di prendere una decisione risolutiva: cercheremo di capire come si evolverà la situazione nel corso delle prossime settimane e poi decideremo il da farsi, senza lasciare nulla d'intentato.
Siamo certi della vostra comprensione e per il momento #restateacasa.
Gli ultimi provvedimenti governativi non ci consentono di garantire il regolare svolgimento de La Ronda-Fiandre Trevigiane in programma il prossimo 18 Aprile 2020 a Conegliano.
Siamo pronti a individuare un'altra data prima di prendere una decisione risolutiva: cercheremo di capire come si evolverà la situazione nel corso delle prossime settimane e poi decideremo il da farsi, senza lasciare nulla d'intentato.
Siamo certi della vostra comprensione e per il momento #restateacasa.
03.03.20 | La Ronda è per tutti, anche per le e-bike!
Con la bici possiamo vincere tutte le paure, aumentare le difese immunitarie e vivere felicemente Green
Il 18 aprile sarà il giorno de La Ronda – Fiandre Trevigiane e salvo drastiche disposizioni ministeriali la data rimane confermata.
Il nostro obiettivo: 1.000 iscritti, sembra facilmente raggiungibile visto che a oggi siamo ben oltre la metà.
Avete una e-bike? Una road? Una mtb? Una gravel? Potete partecipare con ognuna di queste bici perché La Ronda è inclusiva, amichevole, socievole, piacevole ma, soprattutto, non è una gara!
E allora cos'è? È La Ronda! Un evento unico per la sua originalità e autenticità che raggruppa tutti gli appassionati della bici, qualunque essa sia, con un unico scopo: pedalare in totale autonomia sfidando sé stessi per 100 km, su strade secondarie poco contaminate dal traffico e su strade bianche in buone condizioni, in uno scenario unico al mondo come le Colline del Prosecco recentemente dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
Le sfide del futuro c'impongono poi di essere sempre più green, come ad esempio fa il nostro nuovo partner Green Energy, società di vendita di energia e gas da fonti rinnovabili che ha fatto della sostenibilità il suo punto di forza: alle classiche proposte per cittadini e aziende, infatti, la società bergamasca (da poco sbarcata anche nel Veneto) pone grande attenzione alla mobilità elettrica e alle colonnine di ricarica, dando anche la possibilità di acquistare e-bike.
Proprio in quest’ottica si pone la collaborazione con La Ronda, nella convinzione che il turismo sostenibile e la bike economy sia un importante tassello di un nuovo modo di vivere che vede nel rispetto dell’ambiente il suo punto cardine.
Quindi largo anche alle e-bike, che possono partecipare senza alcun problema dato che non esiste una classifica e tanto meno una premiazione se non a sorteggio.
Taccuino:
3a edizione de La Ronda sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento
La Ronda è un evento sostenuto da Assos, Green Energy, Ciclo Promo Components, Selle SMP, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo, Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e Cycling in Flanders.
Organizzazione: Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.
Il 18 aprile sarà il giorno de La Ronda – Fiandre Trevigiane e salvo drastiche disposizioni ministeriali la data rimane confermata.
Il nostro obiettivo: 1.000 iscritti, sembra facilmente raggiungibile visto che a oggi siamo ben oltre la metà.
Avete una e-bike? Una road? Una mtb? Una gravel? Potete partecipare con ognuna di queste bici perché La Ronda è inclusiva, amichevole, socievole, piacevole ma, soprattutto, non è una gara!
E allora cos'è? È La Ronda! Un evento unico per la sua originalità e autenticità che raggruppa tutti gli appassionati della bici, qualunque essa sia, con un unico scopo: pedalare in totale autonomia sfidando sé stessi per 100 km, su strade secondarie poco contaminate dal traffico e su strade bianche in buone condizioni, in uno scenario unico al mondo come le Colline del Prosecco recentemente dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
Le sfide del futuro c'impongono poi di essere sempre più green, come ad esempio fa il nostro nuovo partner Green Energy, società di vendita di energia e gas da fonti rinnovabili che ha fatto della sostenibilità il suo punto di forza: alle classiche proposte per cittadini e aziende, infatti, la società bergamasca (da poco sbarcata anche nel Veneto) pone grande attenzione alla mobilità elettrica e alle colonnine di ricarica, dando anche la possibilità di acquistare e-bike.
Proprio in quest’ottica si pone la collaborazione con La Ronda, nella convinzione che il turismo sostenibile e la bike economy sia un importante tassello di un nuovo modo di vivere che vede nel rispetto dell’ambiente il suo punto cardine.
Quindi largo anche alle e-bike, che possono partecipare senza alcun problema dato che non esiste una classifica e tanto meno una premiazione se non a sorteggio.
Taccuino:
3a edizione de La Ronda sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento
La Ronda è un evento sostenuto da Assos, Green Energy, Ciclo Promo Components, Selle SMP, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo, Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e Cycling in Flanders.
Organizzazione: Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.

Green Energy propone a cittadini e imprese forniture di energia verde e la possibilità di acquistare biciclette elettriche. Scegliere di consumare energia rinnovabile e puntare sempre più su spostamenti a basso impatto ambientale permette di assumere un ruolo attivo ogni giorno nella protezione del pianeta senza per forza cambiare in modo radicale il proprio stile di vita.
La proposta di mobilità elettrica di Green Energy si completa con le colonnine elettriche per la ricarica di biciclette e colonnine di ultima generazione destinate ai veicoli elettrici. Un servizio che permette di spostarsi sul territorio con la massima autonomia e tranquillità e rende ogni meta turistica più vicina raggiungibile in modo sostenibile.
Contatti
Contatta l’ufficio più vicino a te chiamando il numero 800 508766 o scrivici a info@greenescoenergia.it.
Sito web: www.greenescoenergia.it
Le sedi Green Energy:
La proposta di mobilità elettrica di Green Energy si completa con le colonnine elettriche per la ricarica di biciclette e colonnine di ultima generazione destinate ai veicoli elettrici. Un servizio che permette di spostarsi sul territorio con la massima autonomia e tranquillità e rende ogni meta turistica più vicina raggiungibile in modo sostenibile.
Contatti
Contatta l’ufficio più vicino a te chiamando il numero 800 508766 o scrivici a info@greenescoenergia.it.
Sito web: www.greenescoenergia.it
Le sedi Green Energy:
- Treviolo BG Tel. +39. 035.02.77.05
- Dolo VE Tel. +39. 347.7918643
- Montebelluna Tel. +39. 335.7863174 Prossima Apertura Primavera 2020
- Valdagno VI Tel. +39 328.44.43.043
- San Bonifacio VR Tel. 045.25.98.402
- Bonate Sotto BG Tel. +39.035.19.91.03.95
- Martinengo BG Tel. +39.0363.19.70.103
- Merate LC Tel. +39.039.96.10.020
- Cividate BG Tel. +39 347.83.36.007
- Treviglio BG Tel.+39 .0363.18.06.592
18.01.20 | La Ronda Fiandre Trevigiane è per te che vuoi vivere un'esperienza innovativa
E alla fine omaggi e premi a sorteggio firmati Ciclo Promo Components
Un’avventura diversa da qualsiasi altra che tu abbia mai provato fino a oggi: questa è La Ronda!
Niente classifica ne vincitori ma un modo nuovo e piacevole di vivere l’evento ciclistico. Un entusiasmante mix di muri, sconnessioni e stradine lontane dal traffico, che ti introducono nella magia del Giro delle Fiandre. E alla fine, oltre all'accoglienza nell'offrirti tutto quello di cui hai bisogno, troverai anche un esclusivo finisher kit.
La cosa ancor più spassosa è che puoi fare La Ronda con qualsiasi tipo di bici... a te la scelta!
Però attenzione ai chilometri che sono ben un centinaio e ai muri così pendenti che superano la percentuale dell'IVA. Un minimo di allenamento è richiesto se non altro per arrivare nei tempi giusti per rifocillarvi prima che faccia buio e non doverci preoccupare di venirvi a cercare.
L'altra cosa inusuale è il percorso: non ci sono frecce ne tanto meno road book ma solo una traccia GPS fornita prima dell'evento. Tutto da scoprire! 100 km di saliscendi tra le colline del Prosecco Patrimonio dell'Umanità e la valle del fiume Meschio. 1.500 metri di dislivello tra pittoreschi scorci bucolici e agresti dell'Altamarca. 20 muri, corti, ripidi ma cattivi. 20 km di sterrato, strade bianche, viottoli di terra battuta, brecciolino, tutti selezionati per essere affrontati senza particolari difficoltà anche in bici da corsa e in caso di cattivo tempo.
Ma veniamo al finisher kit, che conterrà un gadget LA RONDA e sarà realizzato in collaborazione con Ciclo Promo Components: l'azienda di Loria, che distribuisce in Italia marchi famosi di aziende leader nel settore bici, metterà a disposizione anche trenta premi offerti da Anima, Topeak e Bryton e che verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti.
Iscrizioni aperte (e occhio alle date se volete spendere meno) sul sito www.laronda.cc
LA RONDA è un evento sostenuto da Assos, Selle SMP, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo, Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e Ciclo Promo Components Spa
Organizzazione: Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.
Taccuino:
3a edizione de LA RONDA sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS
Tipologia di bici: road, gravel, mtb, e-bike
Un’avventura diversa da qualsiasi altra che tu abbia mai provato fino a oggi: questa è La Ronda!
Niente classifica ne vincitori ma un modo nuovo e piacevole di vivere l’evento ciclistico. Un entusiasmante mix di muri, sconnessioni e stradine lontane dal traffico, che ti introducono nella magia del Giro delle Fiandre. E alla fine, oltre all'accoglienza nell'offrirti tutto quello di cui hai bisogno, troverai anche un esclusivo finisher kit.
La cosa ancor più spassosa è che puoi fare La Ronda con qualsiasi tipo di bici... a te la scelta!
Però attenzione ai chilometri che sono ben un centinaio e ai muri così pendenti che superano la percentuale dell'IVA. Un minimo di allenamento è richiesto se non altro per arrivare nei tempi giusti per rifocillarvi prima che faccia buio e non doverci preoccupare di venirvi a cercare.
L'altra cosa inusuale è il percorso: non ci sono frecce ne tanto meno road book ma solo una traccia GPS fornita prima dell'evento. Tutto da scoprire! 100 km di saliscendi tra le colline del Prosecco Patrimonio dell'Umanità e la valle del fiume Meschio. 1.500 metri di dislivello tra pittoreschi scorci bucolici e agresti dell'Altamarca. 20 muri, corti, ripidi ma cattivi. 20 km di sterrato, strade bianche, viottoli di terra battuta, brecciolino, tutti selezionati per essere affrontati senza particolari difficoltà anche in bici da corsa e in caso di cattivo tempo.
Ma veniamo al finisher kit, che conterrà un gadget LA RONDA e sarà realizzato in collaborazione con Ciclo Promo Components: l'azienda di Loria, che distribuisce in Italia marchi famosi di aziende leader nel settore bici, metterà a disposizione anche trenta premi offerti da Anima, Topeak e Bryton e che verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti.
Iscrizioni aperte (e occhio alle date se volete spendere meno) sul sito www.laronda.cc
LA RONDA è un evento sostenuto da Assos, Selle SMP, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo, Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e Ciclo Promo Components Spa
Organizzazione: Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.
Taccuino:
3a edizione de LA RONDA sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS
Tipologia di bici: road, gravel, mtb, e-bike

Anima
I componenti Anima vengono ispirati da un design minimalista, essenziale e razionale, accompagnati da un assemblaggio con gli elementi più nobili della crosta terrestre. Titanio, alluminio e carbonio disegnano prodotti stilizzati su angoli e rette geometricamente perfette, forme delle ultime tecnologie applicate alla bicicletta. Una miscela di ricerca, stile e funzionalità che rende ogni parte della tua bici semplicemente unica.
I componenti Anima vengono ispirati da un design minimalista, essenziale e razionale, accompagnati da un assemblaggio con gli elementi più nobili della crosta terrestre. Titanio, alluminio e carbonio disegnano prodotti stilizzati su angoli e rette geometricamente perfette, forme delle ultime tecnologie applicate alla bicicletta. Una miscela di ricerca, stile e funzionalità che rende ogni parte della tua bici semplicemente unica.

Topeak
C’è sempre qualcosa di elettrizzante dietro l’angolo. Se ci fosse una parola per descrivere l’attività quotidiana in Topeak, probabilmente sarebbe innovazione. La passione per il settore ciclo accompagna il nostro lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per creare prodotti di alta utilità e stile, ideali e adatti a ogni tipo di corsa. Sì, molte aziende affermano di essere innovative, ma quante hanno davvero i prodotti per esserlo?
C’è sempre qualcosa di elettrizzante dietro l’angolo. Se ci fosse una parola per descrivere l’attività quotidiana in Topeak, probabilmente sarebbe innovazione. La passione per il settore ciclo accompagna il nostro lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per creare prodotti di alta utilità e stile, ideali e adatti a ogni tipo di corsa. Sì, molte aziende affermano di essere innovative, ma quante hanno davvero i prodotti per esserlo?

Bryton
Entra finalmente nel mondo dei ciclo computer GPS. Bryton Inc è formata da un’elite di sviluppatori e da un team marketing con diramazioni in tutto il mondo. Fondando il proprio successo su un reparto Ricerca & Sviluppo tra i leader mondiali del settore, Bryton rappresenta la rivoluzione nel mondo dei ciclo computer GPS.
Entra finalmente nel mondo dei ciclo computer GPS. Bryton Inc è formata da un’elite di sviluppatori e da un team marketing con diramazioni in tutto il mondo. Fondando il proprio successo su un reparto Ricerca & Sviluppo tra i leader mondiali del settore, Bryton rappresenta la rivoluzione nel mondo dei ciclo computer GPS.
18.11.19 | Open registration. Iscriversi fino al 30 novembre conviene!
Oggi 18 novembre si aprono ufficialmente le iscrizioni alla terza edizione de LA RONDA, l'evento più inclusivo ed eclettico del ciclismo: il punto d'incontro di bici diverse e discipline diverse, dalla corsa alla mtb, dalla gravel alla e-bike.
Perché iscriversi entro il 30 novembre 2019 conviene? Semplicemente si paga meno: 17,00 euro. Si passa poi a 20,00 euro fino al 31 marzo 2020 per chiudere a 25,00 euro fino al 8 aprile 2020. Ci si può iscrivere anche sul posto qualora decidiate all'ultimo momento di partecipare. In questo caso però costa 30,00 euro.
La quota d'iscrizione comprende:
Da quest'anno abbiamo anche un nuovo partner, ASSOS brand svizzero di abbigliamento per il ciclismo, che darà la possibilità ai partecipanti de LA RONDA, di vestire/testare gratuitamente i suoi prodotti studiati per il mondo gravel come ci spiega Mauro Grespan, responsabile ASSOS per l'Italia: "Dopo 40 anni di storia e lo sviluppo di alcuni tra i più importanti benchmark nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo su strada, Assos ha deciso di creare una linea Off Road con grande attenzione al mondo Trail / Gravel. In particolare il Trail Liner Shorts, un boxer con fondello, offre il rinomato comfort Assos anche agli amanti delle ruote grasse. Preferibilmente da abbinare al Trail Cargo Shorts, un buggy molto leggero ed elastico, per formare un’accoppiata vincente! La collaborazione con La Ronda nasce proprio per far conoscere questi prodotti alla grande varietà di partecipanti che questa manifestazione raccoglie, mettendo a disposizione anche a loro il Total Comfort ASSOS".
Taccuino:
3a edizione de LA RONDA sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS.
Tipologia di bici: gravel, mtb, road, e-bike.
Perché iscriversi entro il 30 novembre 2019 conviene? Semplicemente si paga meno: 17,00 euro. Si passa poi a 20,00 euro fino al 31 marzo 2020 per chiudere a 25,00 euro fino al 8 aprile 2020. Ci si può iscrivere anche sul posto qualora decidiate all'ultimo momento di partecipare. In questo caso però costa 30,00 euro.
La quota d'iscrizione comprende:
- La traccia GPS del percorso che verrà inviata via mail ad ogni iscritto
- La carta di viaggio con indicazione di percorso e checkpoint
- Due ristori lungo il percorso
- Assistenza medica ai ristori e all'arrivo
- Pasta party all'arrivo
- Finisher gift
- Docce e spogliatoi
- Lavaggio bici
- Estrazione premi a sorteggio
Da quest'anno abbiamo anche un nuovo partner, ASSOS brand svizzero di abbigliamento per il ciclismo, che darà la possibilità ai partecipanti de LA RONDA, di vestire/testare gratuitamente i suoi prodotti studiati per il mondo gravel come ci spiega Mauro Grespan, responsabile ASSOS per l'Italia: "Dopo 40 anni di storia e lo sviluppo di alcuni tra i più importanti benchmark nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo su strada, Assos ha deciso di creare una linea Off Road con grande attenzione al mondo Trail / Gravel. In particolare il Trail Liner Shorts, un boxer con fondello, offre il rinomato comfort Assos anche agli amanti delle ruote grasse. Preferibilmente da abbinare al Trail Cargo Shorts, un buggy molto leggero ed elastico, per formare un’accoppiata vincente! La collaborazione con La Ronda nasce proprio per far conoscere questi prodotti alla grande varietà di partecipanti che questa manifestazione raccoglie, mettendo a disposizione anche a loro il Total Comfort ASSOS".
Taccuino:
3a edizione de LA RONDA sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS.
Tipologia di bici: gravel, mtb, road, e-bike.
25.10.19 | LA RONDA, L'INNOVATIVA START UP A DUE RUOTE CHE IN TRE ANNI HA QUADRUPLICATO GLI ISCRITTI
18 Aprile 2020: 20 muri, 20 sterrati e 100 km per l'attacco alle "Fiandre Trevigiane"
LA RONDA è dedicata alla Ronde van Vlaanderen e a quella passione pura di chi ha fatto del ciclismo il suo stile di vita. Non a caso l'appuntamento l'abbiamo fissato il terzo week-end di aprile, dopo Fiandre e Roubaix, a siglare le grandi classiche del Nord.
Ma per chi è La Ronda?
Per chi ama pedalare in totale autonomia sfidando sé stessi per 100 km, su strade secondarie poco contaminate dal traffico e su strade bianche in buone condizioni. Per chi vede negli altri partecipanti i compagni di viaggio e non gli avversari da battere. Per chi non teme la fatica perché sa che questa si trasformerà nel sottile piacere della sfida ai 20 muri e a quei 100 lunghi chilometri in uno scenario unico al mondo: le Colline del Prosecco, recentemente dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
E il percorso è come lo scorso anno?
No! Per la prima volta sarà affrontato in senso orario partendo dalle Colline di Susegana, andando dal castello di San Salvatore a quello di Conegliano toccando ben 10 muri inediti: uno su tutti, il terribile Draaksberg (la salita di Mondragon a Corbanese di Tarzo) dove le pendenze arriveranno fino al 21%.
E ora via alle iscrizioni!
Quando? Dal 18 Novembre 2019 su www.laronda.cc Piccolo consiglio: affrettarsi perché, una volta raggiunto un numero massimo d iscritti, per garantirvi una giornata di divertimento senza alcun disagio e in sicurezza, potremmo decidere di chiudere le iscrizioni.
Taccuino:
3a edizione de LA RONDA Sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento
LA RONDA è un evento sostenuto da Assos, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo e Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e organizzato da Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.
LA RONDA è dedicata alla Ronde van Vlaanderen e a quella passione pura di chi ha fatto del ciclismo il suo stile di vita. Non a caso l'appuntamento l'abbiamo fissato il terzo week-end di aprile, dopo Fiandre e Roubaix, a siglare le grandi classiche del Nord.
Ma per chi è La Ronda?
Per chi ama pedalare in totale autonomia sfidando sé stessi per 100 km, su strade secondarie poco contaminate dal traffico e su strade bianche in buone condizioni. Per chi vede negli altri partecipanti i compagni di viaggio e non gli avversari da battere. Per chi non teme la fatica perché sa che questa si trasformerà nel sottile piacere della sfida ai 20 muri e a quei 100 lunghi chilometri in uno scenario unico al mondo: le Colline del Prosecco, recentemente dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
E il percorso è come lo scorso anno?
No! Per la prima volta sarà affrontato in senso orario partendo dalle Colline di Susegana, andando dal castello di San Salvatore a quello di Conegliano toccando ben 10 muri inediti: uno su tutti, il terribile Draaksberg (la salita di Mondragon a Corbanese di Tarzo) dove le pendenze arriveranno fino al 21%.
E ora via alle iscrizioni!
Quando? Dal 18 Novembre 2019 su www.laronda.cc Piccolo consiglio: affrettarsi perché, una volta raggiunto un numero massimo d iscritti, per garantirvi una giornata di divertimento senza alcun disagio e in sicurezza, potremmo decidere di chiudere le iscrizioni.
Taccuino:
3a edizione de LA RONDA Sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20 sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire seguendo la traccia GPS che verrà fornita agli iscritti qualche giorno prima dell’evento
LA RONDA è un evento sostenuto da Assos, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo e Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e organizzato da Velovenice ASD in collaborazione con themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.